Credito d’imposta ZLS: sostegno agli investimenti realizzati entro il 15 novembre 2025 nelle Zone Logistiche Semplificate.
Il Credito d’imposta Zone Logistiche Semplificate (ZLS) 2025 rappresenta un’importante opportunità per le imprese che intendono effettuare investimenti per potenziare le proprie attività produttive.
Le risorse stanziate per la misura nel 2025 ammontano a 80 milioni di euro.
Investimenti ammissibili
L’incentivo sostiene l’acquisto di impianti, macchinari e attrezzature, nonché l’acquisto di terreni e l’acquisizione, la realizzazione o l’ampliamento di fabbricati, da parte delle aziende situate nelle aree ZLS, promuovendo la crescita economica del territorio.
Il valore dei terreni e dei fabbricati ammessi all’agevolazione non può superare il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato, il cui costo complessivo non potrà essere inferiore a 200 mila euro.
L’agevolazione si applica agli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025, con l’obbligo di trasmettere opportune comunicazioni all’Agenzia delle Entrate.
Entità del Credito d’Imposta ZLS
Al credito d’imposta, utilizzabile esclusivamente in compensazione, si applicano le intensità massime di aiuto indicate dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022 – 2027.
La percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile sarà determinata con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, in base al rapporto tra il limite di spesa complessivo di 80 milioni di euro e l’ammontare totale dei crediti richiesti.
Come richiedere l’agevolazione
Le imprese interessate a fruire di questo beneficio devono prestare attenzione a due scadenze chiave:
- Comunicazione Originaria: le imprese devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate una comunicazione preventiva dal 22 maggio 2025 al 23 giugno 2025, indicando l’ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2025 e quelle previste fino al 15 novembre 2025;
- Comunicazione Integrativa: successivamente, è necessario inviare una comunicazione integrativa dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025, riportando l’ammontare effettivo delle spese sostenute nel periodo indicato.
Le modalità di trasmissione e i modelli da utilizzare sono dettagliati nel provvedimento disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate
Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni
Link di riferimento Agenzia delle Entrate