Emilia-Romagna: fino al 47% a fondo perduto per le aziende che investono in digitalizzazione. Domande aperte dal 15 aprile 2025.
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro per supportare la digitalizzazione delle imprese attraverso il bando “Sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna Anno 2025“. L’iniziativa, finanziata nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, mira a migliorare la competitività e l’efficienza aziendale grazie all’adozione di tecnologie digitali di base e avanzate.
Destinatari
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) e ad altri soggetti iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (REA) con sede legale o operativa in Emilia-Romagna. Sono ammesse imprese di tutti i settori, con l’eccezione di quelli esclusi dal regolamento de minimis.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili progetti che prevedono l’introduzione, l’implementazione o l’adattamento di soluzioni tecnologiche digitali, tra cui:
- Soluzioni tecnologiche di base, mirate a una prima digitalizzazione delle funzioni aziendali;
- Soluzioni tecnologiche avanzate, tra cui Internet of Things (IoT), Big Data Analytics, robotica, cloud computing, realtà aumentata, cybersecurity, stampa 3D e altre soluzioni abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
Spese ammissibili
Sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:
- Beni strumentali: acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, hardware, anche usati o ricondizionati, anche nella forma del leasing o noleggio;
- Software e servizi digitali: licenze, abbonamenti per soluzioni cloud computing e SaaS;
- Interventi edilizi: piccoli lavori edili, murari e di arredo funzionali al progetto;
- Sviluppo digitale: creazione, adattamento e personalizzazione di software, applicativi e siti web;
- Consulenze specialistiche: servizi strategici per la realizzazione del progetto, inclusi assessment sul livello di maturità digitale;
- Spese generali, connesse alla realizzazione del progetto.
L’importo minimo delle spese ammissibili per progetto è di 20 mila euro, IVA esclusa.
Agevolazione
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili, con possibile incremento di 7 punti percentuali nel caso in cui ricorrano determinate premialità previste dal bando.
Il contributo complessivo concedibile non potrà superare l’importo massimo di 90 mila euro.
Presentazione domande
Le domande possono essere presentate, esclusivamente online, a partire dal 15 aprile 2025 fino al 28 aprile 2025.
Opportunità per le imprese
Investire nella digitalizzazione significa non solo migliorare l’efficienza operativa, ma anche creare nuove opportunità di crescita. Il bando rappresenta un’opportunità concreta per le imprese che vogliono innovare e adottare tecnologie all’avanguardia, rafforzando la loro competitività. Non lasciare sfuggire questa occasione per trasformare la tua impresa e affrontare con successo le sfide del mercato del futuro,
Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni
Link di riferimento Regione Emilia-Romagna