INCENTIVI FILIERE STRATEGICHE 2025

21 Marzo 2025
Incentivi filiere strategiche: stanziati 500 milioni di euro per sostenere investimenti privati volti a potenziare le principali filiere strategiche del Paese.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto una misura mirata a rafforzare le catene di approvvigionamento e le filiere strategiche nazionali, stanziando 500 milioni di euro per la concessione di incentivi a supporto degli investimenti nei settori chiave dell’economia italiana.

L’iniziativa verrà realizzata tramite il Contratto di Sviluppo, lo strumento agevolativo pensato per sostenere progetti di crescita e innovazione su larga scala.

Le imprese potranno accedere a contributi e finanziamenti agevolati per sviluppare progetti innovativi e rafforzare la competitività del proprio settore.

Settori coinvolti

I programmi di investimento potranno riguardare i seguenti settori produttivi strategici:

  • Agroindustria;
  • Design, moda e arredo;
  • Sistema casa;
  • Metallurgia e siderurgia;
  • Meccanica strumentale, elettronica e ottica;
  • Automotive;
  • Treni, navi, aerei e industria aerospaziale;
  • Chimica e farmaceutica.
Destinatari

La misura si rivolge a imprese di qualsiasi dimensione operanti su tutto il territorio nazionale, che intendano realizzare programmi di sviluppo industriale, inclusi progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, nonché programmi per la tutela ambientale.

È prevista una riserva del 40% delle risorse per progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Caratteristiche dei programmi di investimento

I programmi di investimento devono prevedere un importo minimo di 20 milioni di euro e potranno avere una durata massima di 36 mesi a partire dalla data di concessione del contributo, con possibilità di proroga del termine non superiore a 18 mesi.

L’avvio delle attività dovrà avvenire solo dopo la presentazione della domanda di agevolazione.

Agevolazioni

Le agevolazioni possono assumere la forma di finanziamenti agevolati, contributi in conto interessi, contributi in conto impianti e contributi diretti alla spesa, nel rispetto delle intensità massime di aiuto previste dalla normativa vigente.

Presentazione domande

Le domande possono essere presentate esclusivamente in via telematica a partire dalle ore 12:00 del 8 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 10 giugno.

La misura rappresenta un’opportunità unica per le imprese italiane di rafforzare la propria posizione nelle filiere strategiche, accedendo a finanziamenti dedicati e contribuendo alla crescita e all’innovazione del sistema produttivo nazionale.

Scopri come possiamo supportarti nella presentazione della domanda,

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni 

Link di riferimento MIMIT

 

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati