INCENTIVI R&S&I 2025 – MASE

23 Aprile 2025
Incentivi R&S&I 2025 MASE​: contributi a fondo perduto per progetti su energie rinnovabili e idrogeno verde

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), mediante Avviso 2025, mette a disposizione incentivi per sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica (R&S&I) nell’ambito delle Missioni “Green Powered Future” (GPFM) e “Clean Hydrogen” (CHM) di Mission Innovation 2.0.

L’iniziativa, con una dotazione di 60 milioni di euro, mira a sostenere progetti che contribuiscano all’integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde e allo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico.​

Destinatari

La proposta progettuale può essere presentata da una compagine composta da almeno due partner, tramite un’impresa Capofila. I partner possono essere imprese, incluse le startup innovative, e/o organismi di ricerca e diffusione della conoscenza a livello nazionale.

Progetti ammissibili

Sono finanziabili le proposte progettuali che riguardano attività di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica (R&S&I) che portino al conseguimento di un livello di maturità tecnologica (TRL) da un minimo di TRL 4 fino ad almeno TRL 7 al termine del progetto e che siano, altresì, coerenti con gli obiettivi ed i risultati attesi previsti dall’avviso.

I progetti dovranno rientrare nell’ambito dell’area strategica “Dati e digitalizzazione di rete” e focalizzarsi su una o più delle seguenti tematiche:

  • Piattaforme digitali interoperabili;
  • Digital Twin (DT), tecniche di Intelligenza Artificiale (IA) e sviluppo di modelli predittivi;
  • Integrazione dell’e-mobility con la rete;
  • Cybersecurity.
Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa, funzionali alla realizzazione del progetto:

  • Costi del personale;
  • Costi per strumenti, attrezzature e software specifico;
  • Costi di esercizio;
  • Costi per servizi di consulenza, acquisizione di competenze tecniche e brevetti;
  • Spese generali supplementari.

Il costo complessivo della proposta progettuale dovrà essere compreso tra 1 milione e 20 milioni di euro.

Agevolazione

Gli incentivi R&S&I MASE, nella forma del contributo a fondo perduto, saranno concessi con intensità variabile in base alla tipologia di attività:​

  • Fino al 50% dei costi ammissibili per la ricerca industriale
  • Fino al 25% per lo sviluppo sperimentale
  • Fino al 50% per gli studi di fattibilità​

L’intensità di contributo per ricerca industriale e sviluppo sperimentale può aumentare fino all’80% dei costi ammissibili, qualora sussistano specifiche condizioni esplicitate dall’avviso.

L’intensità di aiuto per gli studi di fattibilità può essere aumenta di 10 punti percentuali per le medie imprese e di 20 punti percentuali per le piccole imprese.

Presentazione domande

Le domande potranno essere presentate attraverso la piattaforma informatica dedicata a partire dalle ore 12:00 del 6 maggio 2025 e fino al 20 giugno 2025.

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni 

Link di riferimento MASE

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati