ZES UNICA 2025: AL VIA LE DOMANDE

4 Febbraio 2025
ZES Unica 2025: al via le domande per accedere agli incentivi. Approvati i modelli di Comunicazione Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli e le modalità di invio delle Comunicazioni per accedere al credito d’imposta ZES Unica 2025, un’importante agevolazione fiscale destinata alle imprese che investono nelle Zone Economiche Speciali del Mezzogiorno.

La misura mira a incentivare lo sviluppo economico nelle regioni meridionali, offrendo significativi vantaggi fiscali alle aziende che effettuano investimenti strategici.

Gli investimenti ammissibili includono l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature, nonché l’acquisizione, la realizzazione o l’ampliamento di immobili strumentali.

Tempistiche e modalità di invio delle Comunicazioni

Le imprese interessate devono prestare attenzione alle seguenti scadenze:

  • Comunicazione originaria: da trasmettere tra il 31 marzo e il 30 maggio 2025. In questa fase, le aziende devono dichiarare le spese ammissibili già sostenute o previste fino al 15 novembre 2025. In particolare, è possibile indicare:
    • gli investimenti pluriennali avviati nel 2024 e conclusi dopo il 31 dicembre 2024;

    • gli acconti versati e fatturati prima del 1° gennaio 2025 (ma non antecedenti al 20 settembre 2023, data di entrata in vigore del decreto-legge) per investimenti realizzati a partire dal 1° gennaio 2025.

  • Comunicazione Integrativa: da trasmettere tra il 18 novembre e il 2 dicembre 2025 per attestare l’effettiva realizzazione degli investimenti entro il 15 novembre 2025.

La trasmissione delle suddette comunicazioni avviene esclusivamente in via telematica ed è fondamentale rispettare le scadenze indicate nel Provvedimento.

Utilizzo del credito d’imposta

Il credito d’imposta ZES Unica 2025 è calcolato sull’ammontare degli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025, con un limite massimo di 100 milioni di euro per ciascun progetto di investimento. I progetti di investimento dovranno prevedere un costo complessivo non inferiore a 200 mila euro.

Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, a decorrere dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del Provvedimento con il quale l’Agenzia delle Entrate, sulla base delle Comunicazioni Integrative ricevute, comunica la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario.

In ogni caso, occorre attendere il rilascio di una seconda ricevuta, successiva a quella di presa in carico della Comunicazione integrativa, con la quale viene comunicato ai richiedenti il riconoscimento all’utilizzo del credito d’imposta.

Il credito d’imposta ZES Unica rappresenta un’opportunità significativa per le imprese che intendono ampliare o modernizzare le proprie strutture produttive nel Mezzogiorno.

Non perdere l’occasione di beneficiare di questa agevolazione fiscale,

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per maggiori informazioni 

Link di riferimento Agenzia delle Entrate

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati