ZES UNICA 2025 – SETTORE PRIMARIO

26 Marzo 2025
Credito d’Imposta ZES Unica 2025: fino all’80% di incentivi per le imprese del settore primario nel Mezzogiorno

Il 2025 porta con sé un’opportunità imperdibile per le imprese del settore primario situate nelle regioni del Mezzogiorno: il Credito d’Imposta ZES Unica.

Grazie a questa agevolazione, le aziende agricole, forestali, della pesca e dell’acquacoltura possono recuperare fino all’80% dei costi degli investimenti effettuati nel corso dell’anno.

La misura, con un budget limitato a 50 milioni di euro, offre un sostegno concreto agli investimenti nel settore primario, ma è fondamentale agire subito per non perdere questa occasione.

Beneficiari del Credito d’Imposta

Possono accedere all’incentivo le imprese di qualsiasi dimensione attive nella produzione primaria di prodotti agricoli e nel settore forestale, nonché le micro, piccole e medie imprese operanti nella pesca e acquacoltura.

Le aziende devono essere situate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise e nelle zone assistite dell’Abruzzo.

Investimenti Ammissibili

Gli investimenti devono essere effettuati tra il 1° gennaio 2025 e il 15 novembre 2025 e possono riguardare:

  • l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature;
  • l’acquisto di terreni;
  • l’acquisizione, la realizzazione o l’ampliamento di immobili strumentali all’attività produttiva.

Il valore di terreni e immobili non dovrà superare il 50% dell’investimento complessivo.

L’importo minimo dell’investimento è fissato a 50 mila euro.

Entità del Credito d’Imposta

Il credito d’imposta copre fino al 65% dei costi ammissibili. Tale percentuale può aumentare fino all’80% per investimenti legati a obiettivi ambientali o effettuati da giovani agricoltori.

Come Richiedere l’Agevolazione

Il processo di richiesta del credito d’imposta si articola in due fasi fondamentali:

  • Prenotazione delle risorse: le imprese devono presentare una Comunicazione Originaria all’Agenzia delle Entrate dal 31 marzo al 30 maggio 2025, indicando le spese sostenute e quelle previste fino al 15 novembre 2025;
  • Realizzazione degli investimenti: successivamente, è necessario trasmettere una Comunicazione Integrativa dal 20 novembre al 2 dicembre 2025 per confermare le spese effettivamente sostenute.

L’Agenzia delle Entrate valuterà le richieste e, entro 10 giorni dal termine della Comunicazione Integrativa, assegnerà il credito d’imposta disponibile.

Il credito d’imposta sarà utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite modello F24.

Perché Agire Subito?

Con un limite di spesa fissato a 50 milioni di euro per il 2025, è fondamentale che le imprese interessate si attivino tempestivamente per non perdere questa opportunità.

Contatta i consulenti specializzati di AttivaImpresa per scoprire come possiamo
supportare la crescita della vostra impresa nel Mezzogiorno

 

Link di riferimento Agenzia delle Entrate

 

Icons-Business-And-Finance

Resta in contattoRimani Aggiornato

Contattaci per ulteriori informazioni

AttivaImpresa ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati

Attivaimpresa® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright Attivaimpresa 2024. Tutti i diritti riservati